Teatro

SASSARI, Dopo 17 anni Carla Fracci sul palco del ‘Verdi’

SASSARI, Dopo 17 anni Carla Fracci sul palco del ‘Verdi’

Il 10 e 11 dicembre 2004, alle 21, al Teatro Verdi di Sassari tornerà la più importante ballerina italiana. Le associazioni di danza Arabesque e Motus si apprestano a vedere premiati gli sforzi che hanno compiuto per portare Carla Fracci sul palco del ‘Teatro Verdi’; da domani il sipario aprirà la scena al “Ricordo di Isadora Duncan”, per la regia di Beppe Menegatti, con Carla Fracci e i solisti del Teatro dell’Opera di Roma. La ballerina torna dunque a calcare il palco del ‘Verdi’ dopo 17 anni di assenza dalla città di Sassari. In apertura dello spettacolo, il balletto sarà introdotto dal quadro Apollon dèco, coreografato da Luc Bouy, su celebri musiche di Erik Satie. “Ricordo di Isadora Duncan”, omaggio all’omonima danzatrice statunitense che ha rinnovato i canoni della danza classica, è articolato in sei danze, coreografate per la stessa Fracci dall’americana Millicent Hodson. Le musiche sono di Ludwig Van Beethoven, Pierre Degeyter, Arturo Toscanini, Alexander Skrjabine, Franz Schubert e Erik Satie, e ripercorrono le tappe della vita dell’indimenticabile danzatrice. Sei danze al centro di un lavoro ideato dal regista Beppe Menegatti, tratto da “Narrate, uomini, la vostra storia”, dedicato alla Duncan da Alberto Savinio. Quella di Isadora Duncan fu una vita densa di tragedie e poi conclusasi a Nizza, dove fu strangolata dalla sua stessa sciarpa, rimasta incastrata nelle ruote della sua Bugatti rossa. Lo spettacolo si svolgerà con il patrocinio dal Comune di Sassari e il contributo della Fondazione Banco di Sardegna. Per informazioni sui biglietti, e/o prenotazioni, telefonare al 079/236121.